Storia e tradizione

Su di Noi

Riseria di asigliano

Una tradizione di famiglia, un riso d’eccellenza 100% italiano

La Riseria di Asigliano è un’azienda a conduzione familiare con radici profonde nel cuore della bassa Pianura Padana, nel territorio vercellese, storicamente riconosciuto come la patria del riso italiano. Da oltre sessant’anni ci dedichiamo con passione alla produzione, lavorazione e vendita di riso di alta qualità, selezionando con cura le migliori varietà coltivate nelle fertili risaie del nord Italia.

La nostra storia inizia negli anni ’60, quando i fratelli Vittorino ed Eusebio Pastore decisero di rinnovare un impianto attivo ad Asigliano Vercellese fin dai primi decenni del ’900. Trasferitasi da Pezzana, la famiglia Pastore affrontò con determinazione e sacrificio le sfide di un settore complesso ma ricco di potenziale. Fu così che nacque un progetto destinato a crescere e a diventare un punto di riferimento per chi cerca riso italiano autentico, lavorato con cura artigianale.

Galleria foto

Il Cuore del Riso Italiano, in Scatti

Il Nostro Riso

​La Riseria di Asigliano, situata nel cuore della provincia di Vercelli, è rinomata per la produzione di riso di alta qualità, selezionando con cura le migliori varietà per soddisfare le esigenze di chef e appassionati di cucina. Tra le principali tipologie coltivate spicca il riso Carnaroli, celebre per i suoi chicchi grandi e consistenti, capaci di mantenere una perfetta tenuta in cottura. Questa caratteristica lo rende ideale per risotti cremosi e raffinati, esaltando sapori e aromi degli ingredienti utilizzati. Un esempio è il risotto allo zafferano e speck croccante, dove il Carnaroli assorbe magnificamente i profumi, offrendo una texture al dente e un gusto equilibrato. 

Oltre al Carnaroli, la Riseria di Asigliano propone altre varietà pregiate, come il riso Maratelli, una cultivar storica nata proprio ad Asigliano Vercellese nel 1914. Questo riso semifino è apprezzato per la sua capacità di assorbire i condimenti e mantenere la forma durante la cottura lenta, risultando perfetto per piatti tradizionali come la panissa vercellese o la paniscia novarese. Inoltre, la riseria offre prodotti derivati dal riso, tra cui farine, biscotti e grappe aromatizzate, che rappresentano l’incontro tra la tradizione piemontese e l’innovazione gastronomica, portando sulla tavola dei consumatori il vero sapore del territorio.

Ettari di campi
0
pioggie annuali
0 mm
temperatura media
0 °

Impegno per la

Sostenibilità

Alla Riseria di Asigliano crediamo in un’agricoltura rispettosa dell’ambiente. Promuoviamo pratiche sostenibili, filiera corta e lavorazioni a basso impatto, per offrire un riso buono per chi lo mangia e per chi lo coltiva.

Radici nel cuore
del riso italiano

Negli anni ’80, l’azienda passò sotto la guida di Mario Pastore, figlio di Vittorino, che insieme alla moglie Celestina e ai figli Davide e Fausto, ha continuato a sviluppare la riseria con uno sguardo rivolto all’innovazione, ma sempre fedele alla tradizione.

Il vero salto di qualità avvenne negli anni ’90, quando la Riseria di Asigliano iniziò a lavorare su scala industriale per marchi di rilievo internazionale come Kellogg’s, Nestlé e Müller, confermando la propria competenza e affidabilità nel settore della lavorazione professionale del riso.

Oggi, la nostra attività comprende tutte le fasi della filiera: dalla selezione e lavorazione del riso, al confezionamento fino alla commercializzazione. Offriamo un’ampia gamma di varietà italiane di riso, ideali per ristoranti, rivenditori, negozi specializzati e consumatori attenti alla qualità e alla provenienza.

Richiedi Informazioni

Siamo qui per rispondere ai tuoi dubbi o curiosità